Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2024 al 31 Dicembre 2027
Descrizione del progetto
La “musicoterapia attiva” favorisce, incoraggia e migliora le relazioni personali ed interpersonali.
La musicoterapia attiva è uno strumento per favorire il cambiamento di comportamenti disfunzionali, favorendo la crescita, lo sviluppo e lo stato di benessere della persona con disagio.
È ormai accertato che il suono e l’esecuzione di strumenti musicali adatti diventano mezzo di comunicazione esterna ed interna che porta a migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri, aumentando l’autostima.
La musica è un linguaggio universale, che favorisce la comunicazione tra gruppi di persone che, sebbene possano essere caratterizzate da funzionamenti diversi, grazie alla musica possono sintonizzarsi con il ritmo, l’espressione corporea interpretativa del suono, il canto, le percussioni.
La potenza della musica favorisce l’intesa e consolida il senso di appartenenza ad un gruppo.